Lo Stinco di Maiale è un “taglio” ostico come pochi ma che se ben cotto regala una carne morbida e scioglievole. La sua cottura deve essere lunga per favorire la gelatinizzazione dei tessuti connettivi che lo caratterizzano. L’ho sempre preparato nella slowcooker perché pensavo venisse più morbido e tenero cucinandolo a bassissima temperatura per tantissime ore (circa 13/14 ore). Poi…
E’ autunno, tempo di spezzatino ma con le melanzane… lo so è novembre, ma loro erano così belle che non ho resistito. L’unico vero segreto per fare un buon spezzatino è……Vediamo, ci vuole: della carne che la lunga cottura rende morbida e scioglievole  un buon brodo, di carne o vegetale tempo, 2-3 ore almeno Per fare un buon spezzatino ci…
Credo di non essere stata l’unica ad aver pensato, dopo aver letto della nuova sfida MTC, “ma che è sta terrina?” Credo di non essere stata l’unica, dopo aver letto il bellissimo post di Giuliana, ad aver pensato “nooooo stavolta passo sul serio” Credo di non essere stata l’unica, una volta entrata nel mood, a pensare “ma sì, perchè…
Finalmente. L’aspettavo da tanto una sfida sul fritto, ed è arrivata! Questo mese POLLO FRITTO, proposto da Silvia Zanetti (che il Signore l’abbia in gloria!) la prima AncheNo a vincere una sfida MTC. Come lo vogliamo chiamare? Confort food? Finger food? Leccatiledita food?? Chiamatelo come volete, per me è tutte queste cose. Più del dolce mi coccola il fritto, l’unto,…
Spett.le MTC #51 Patrizia/AndanteconGusto Oggetto: VE POSSINO!! La sottoscritta, Orrù Rosaria, nata a bla bla bla DICHIARA che, per dissossare il pollo, i peli sul petto non le sono cresciuti, in compenso, però, ha coniato nuove paroline tutte dedicate a voi. La sottoscritta inoltre CHIEDE che il prossimo vincitore della sfida sia un tipino tranquillo, che non venga tirato…
Ho due figli maschi che hanno 5 anni di differenza. Mi mandano al manicomio, il grande è scherzoso e tende a prendere sempre in giro il secondo, che, invece, è permalisissimo!! Litigano su tutto, su chi deve dormire sul letto di sopra (hanno un letto a castello), su quale telefilm guardare, su chi deve per primo entrare in casa. Nun…
Trovo sempre più difficile scrivere un post. Lo è già da diverso tempo in verità e speravo di superare questa “crisi” con il superamento dell’estate…invece, pare che la cosa si stia aggravando. La verità è che non mi sento più stimolata, ho sempre scritto e fatto ricette che sono della mia cucina ma ora ho il bisogno di approfondire…
Siamo nel mese della piadina romagnola, quella della 40° sfida di MTC. Questa che vedete qui è nata dalla necessità di riciclare degli avanzi che avevo in frigo…spezzatino, pomodorini ciliegino, della misticanza e una bottiglia di birra aperta. Per la piadina ho usato la ricetta di Tiziana-L’ombelico di Venere, con qualche piccola variazione (spero che questo non mi faccia finire…
Ma come si può fare? Preparo un piatto lo fotografo e poi perdo le foto?? Considerando i tempi biblici che passano tra una mia pubblicazione e l’altra queste sono cose che non possono….non devono accadere. Incredibile! Non mi era mai successo prima…per fortuna è una preparazione che è piaciuta molto a mio marito e quindi l’ho rifatta, per…