
La carne alla pizzaiola è uno dei piatti più succulenti, buoni, saporiti che esistano. La quantità di pane che va via in quel sughetto, buono e profumato, è esagerato. Il problema si può ovviare però 😛 . Con il fantastico sughetto ci si può condire la pasta 😀 . Pasta lunga o corta poco importa, l’importante è che aggrappi bene il sugo. Ho scelto i mezzanelli perchè li adoro, ma anche i vermicelli ci sarebbero stati benissimo

Avevo un avanzo di pomodorini al sale, poco meno di metà bottiglia di passata da consumare e una voglia matta di provare le pacchetelle.
Le pacchetelle sono, forse, la forma più antica di conservazione del pomodoro, che viene raccolto alla suo amssimo punto di maturazione, diviso in 2 o 4 parti ed invasato. A questo punto i vasi vengono bolliti e quindi conservati.
Nell’indecisione le ho usate tutte e tre 😛

Mezzanelli alla pizzaiola
- 200 g di mezzanelli
- 300 g di fettine di natica di manzo
- 5 cucchiai di passata
- 4/5 pomodrini al sale
- 4/5 pacchetelle
- aglio, 2 spicchi
- peperoncino
- pecorino e/o parmigiano
- origano secco
- sale
- olio extravergine di oliva
Tagliate la carne a listarelle e fatela rosolare in una padella con aglio e olio. Mettetela da parte e tenetela in caldo. Salate leggermente
Nella stessa padella fate soffriggere aglio e olio con una punta di peperoncino, se piace. Aggiungete i pomodori, salate e fate cuocere dolcemente. Portate a cottura unendo gli ultimi minuti la carne, che era in caldo e l’origano, abbondante. Il sughetto non deve restringere troppo, anzi è preferibile che rimanga un pochino più morbido. Di nuovo allontanate la carne e tenetela in caldo
Nel frattempo, calate i mezzanelli spezzati in acqua bollente salata. Due minuti prima della fine della cottura spostate la pasta nel sughetto e completate la cottura, aggiungendo un pochino della loro acqua di cottura se serve
A fuoco spento, mantecate con il formaggio.
Servite con la carne ed una bella spolverata di origano

No Comments