
E’ autunno, tempo di spezzatino ma con le melanzane… lo so è novembre, ma loro erano così belle che non ho resistito.
L’unico vero segreto per fare un buon spezzatino è……Vediamo, ci vuole:
- della carne che la lunga cottura rende morbida e scioglievole
- un buon brodo, di carne o vegetale
- tempo, 2-3 ore almeno
Per fare un buon spezzatino ci vuole…. pazienza.
Per quanto riguarda la carne ho scelto un secondo taglio, ricco di connettivo ma con poco grasso, il muscolo di manzo, ma va bene un qualunque altro taglio che sia ricco di connettivo

Spezzatino con le melanzane
- 1 kg di muscolo di manzo
- 1,5 kg di melanzane
- 1 cipolla
- 4-5 pomodorini
- vino bianco q.b.
- farina q.b.
- prezzemolo tritato
- sale
- olio extravergine di oliva
- brodo vegetale (sedano, carota e cipolla)
Preparate il brodo e tenetelo ben caldo
Tagliate la carne a cubetti di circa 3-4 cm e infarinatela
In una casseruola capiente, rosolate la carne. Nel frattempo, tritate la cipolla e aggiungetela alla carne. Sfumate con un bicchiere di vino, aggiungete i pomodori e quindi coprite con il brodo caldo. Coprite col coperchio lasciando un angolino aperto con una cucchiarella e fate cuocere lentamente fino a che la carne non diventa bella morbida. Nel frattempo, sbucciate le melanzane, tagliatele a cubetti e passatele in padella con un pochino di olio. Salatele leggermente e mettetele da parte. Quando la carne sarà pronta, salate e aggiungete le melanzane. Servite ben caldo

No Comments