
Un post super rapido per dirvi che questa è un’altra ricetta di Peppe Guida rubata al suo programma “Questa Terra è la mia Terra”, esattamente come questa. Lui ha usato le candele spezzate, io la calamarata.
Una ricetta di riciclo di pollo FAN-TA-STI-CA!!!
Vi avanza un cosciotto al forno dalla cena di ieri sera? un tristissimo petto di pollo arrostito? delle polpette di pollo??
Questa ricetta fa per voi 😀
Io avevo una sovracoscia avanzata. (Non è vero 😛 me lo sono cucinato la sera prima ahahahahah)
Vi consiglio, la prossima volta che fate del pollo di farne in più e di provarla. E’ velocissima, giusto il tempo di cottura della pasta, e saporitissima.
Altro consiglio, questo è dello chef: nel pollo alla cacciatora l’olio c’ho vvò! ( l’olio deve essere abbondante 😀 )

Calamarata con pollo alla cacciatora
- una sovracoscia di pollo arrostita
- 180 g di calamarata
- 4 pomodorini di conserva o freschi
- pecorino
- aglio
- olio extravergine di oliva
- rosmarino fresco
- basilico fresco
- sale
- peperoncino
Mettere a cuocere la calamarata.
Nel frattempo, in una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio con abbondante olio e rosmarino.
A doratura dell’aglio allontanatelo e aggiungete il pollo tagliato a pezzetti.
Fate riscaldare un pochino e quindi aggiugete i pomodorini, il peperoncino ed il basilico. Allontanate il rosmarino e aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Ad un minuto dalla fine della cottura, spostate la calamarata nella padella. Amalgamate il tutto.
Spegnete il fuoco e mantecate con del pecorino e servite

No Comments