I miei tempi di pubblicazione, in genere, sono biblici. Ma dopo aver provato questi Vermicelli Temprati ai due Pomodori dello Chef Peppe Guida non potevo assolutamente non condividerli. Di lui vi ho parlato tempo fa in questo post
Conoscete #ladevozione? E’ un piatto di spaghetti al pomodoro, ma non spaghetti qualunque e non pomodori qualunque. Sono tra le cose migliori che la mia terra produce: la pasta di Gragnano IGP e i pomodorini di collina. Questi vermicelli sono #diversamentedevoti 😀 . La pasta e i pomodori sono gli stessi, ma con l’aggiunta di pomodorini verdi.
Io ho usato vermicelli che sono cotti, in parte, in acqua bollente a cui sono state aggiunge foglie di pomodoro ed, in parte, in un sughetto semplicissimo, fatto con “pummarolelle schiattate” mature e dolcissime, appena raccolte dalla mia Dama preferita. La dolcezza è stemperata dal sughetto a crudo dei pomodori verdi.
Un piatto di vermicelli che ha l’estate dentro: freschezza, dolcezza, sapore a 1000, eleganza e semplicità.
Che volete di più? Fossi in voi lo proverei.
L’idea è talmente semplice e nuova e azzeccata che solo a lui poteva venire!


- 180 g di vermicelli
- pomodorini rossi maturi
- pomodorini verdi
- foglie di pomodoro
- basilico fresco
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- olio extravergine d'oliva
- Lavate bene le foglie.
- Mettete a bollire l'acqua con le foglie.
- Lavate bene tutti i pomodorini.
- Tagliate a pezzi i pomodori verdi, conditeli con poco sale e olio e frullarli. Filtrate.
- In una boule piena d'acqua, “schiattate” i pomodori rossi.
- In una padella, scaldate lo spicchio d'aglio con dell'olio extravergine.
- Aggiungete i pomodori rossi ed il basilico. Fate cuocere a fuoco vivace.
- Calate la pasta e cuocetela circa la metà del tempo.
- A questo punto trasferite la pasta nella padella con il pomodoro. Portate a cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta stessa.
- Impiattate i vermicelli e aggiungendo la salsa di pomodoro verde.
- Godetene 😀
- Le quantità non sono state indicate perchè ho fatto tutto "di pancia" e non pensavo di pubblicare.
- Mi sono regolata per due persone.
- La pasta è pasta di Gragnano IGP, Pastificio Di Martino
Raffaele Sansone ha immortalato il momento creativo!!
ahahahhahahahah
Geniacci, tu e lui
lui, io ho solo eseguito 🙂
Mamma mai, che buona che dev’essere!Vado a saccheggiare il mio orticello…
Mariella prova e fammi sapere 😀