La Federazione Italiana Cuochi (FIC), in collaborazione con SlowThinking, ha lanciato questo nuovo format innovativo: per partecipare ed entrare a far parte della giuria “Premio Critica Grastronomica” del Campionato Cucina Italiana, bisogna recensire una ricetta di un altro foodblogger.
Trovo quest’idea davvero originale perchè:
– non bisogna mettere mano, una volta tanto, alle cucchiarelle e alle caccavelle
-lo trovo un modo interessante per far interagire noi foodblogger che, sempre di più, esclusi pochi casi circoscritti, raramente facciamo rete.
Il premio è davvero interessante: a seconda della categoria a cui si intende partecipare (primi, secondi, dolci e lievitati) si ha la possibilità di entrare nella giuria specifica e si potrà giudicare, degustando, il piatto che ogni squadra partecipante presenterà.
Troverete tutte le informazioni qui
Ho scelto di recensire la ricetta di Lucia Melchiorre del blog LeRicettediLuci : Pasta e Patate al forno

foto di Lucia Melchiorre
Ci sono vari modi di preparare la pasta e patate, ognuno ha la propria ricetta “di famiglia”. La ricetta di Lucia mi è piaciuta molto perchè aggiunge la pancetta subito con le cipolle, prima delle patate: in questo modo si insaporisce l’olio prima e le patate poi conferendo, in questo modo, al piatto finito quel gusto di sapido giusto che spesso non richiede neanche l’aggiunta di altro sale. Lei usa i mezzi paccheri lisci. Trovo che la scelta sia azzeccatissima perchè questo formato cattura bene, dentro e fuori, tutto il condimento e quindi, secondo me, si può in un solo boccone ritrovare tutti i sapori che questo piatto racchiude: la dolcezza delle patate, il sapido della pancetta, l’affumicato della provola, che in questo caso preferisco alla mozzarella. Come non parlare poi della crosticina, che è perfetta e dona quella croccantezza necessaria a contrastare tutto il resto che, invece, è morbido. Insomma è la tipica ricetta da segnare e rifare.
Decisamente una iniziativa bella e visto il piatto di…sostanza! 😀
Mi piace…la penso a modo mio…e la rifaccio 🙂
ragazzo
qui solo sostanza ahhahahahahahah
Rosariaaaaa….Grazie mille per aver scelto la mia ricetta…questa pasta e patate è il mio comfort Food…Il piatto che preparo quando mi voglio coccolare!!!! Ti ringrazio molto…..Un abbraccio
grazie a te!