Quest’anno LSDM, Le Strade della Mozzarella, è finito in pentola!
Pentole Agnelli, sponsor con il Pastificio dei Campi, della manifestazione, ha accolto noi finaliste del contest “Pasta e Mozzarella Veggie Style” nella sua azienda per una giornata di formazione e approfondimento.
La giornata è cominciata con un giro dell’azienda guidato da Baldassare Agnelli in persona che ci ha mostrato la varie fasi della lavorazione di una pentola di alluminio.
Baldassarre Agnelli ci mostra i dischi di alluminio che vengono utilizzati per formare le pentole. Sono di varie dimensioni e di vario spessore a seconda dell’utilizzo. |
lo spessore in questo caso è di 5 mm |
![]() |
Le presse: all’interno è presente uno stampo che cambia a seconda della pentola che si deve formare. Producono centinaia di forme ogni giorno. |
Dell’alluminio non si butta via niente: tutto lo scarto viene mandato in fonderia per essere riutilizzato |
Dopo la smussatura tutte le forme subiscono una serie di lavaggi e quindi passano in un altro settore dove vengono aggiunti i manici e dove avviene il confezionamento. |
E’ seguito un giro al Museo della Pentola
Chi non ha usato queste pentoline per giocare da bambina? |
Baldassare Agnelli e Livio Piffari, Direttore Commerciale Agnelli, ci mostrano il vecchio sistema per fondere l’alluminio. |
Livio Piffari mostra il vecchio modo di formare le pentole ovali. |
Vecchi portabottiglie per bicicletta, esattamete uguali a quelli usati da Coppi e Bartali |
Questo strumento veniva usato per formare le pentole alte |
E’ seguito, poi, un seminario molto interessante sul corretto uso degli strumenti in cucina tenuta dallo chef Chico Coria.
No Comments