Sono finite le ferie e per un lato va bene così visto che non mi sono risparmiata per nulla e che la bilancia piange lacrime amare. 15 giorni in cui ho mangiato, cucinato, mangiato, cucinato e il pomeriggio distesa al sole a dormire, tipo tricheco. E non ho cucinato neanche tutto quello che avevo in mente!! 😛
Le melanzane le adoro, mi piacciono sempre come si fanno fanno e anche la famiglia mi segue, per fortuna, in questa “passione”. Chiaro che la parmigiana è regina, ma anche melanzane ‘mbuttunate (prima o poi scrivo il post), alla scapece, le polpette, le quiche….
Il Timballo lo dovevo fare. Per forza! Continuava a spuntarmi fuori su FB e pure su IG. Poi ho visto quello di Maria e mi sono detta…pure io!!
Non è difficile da preparare e se vi organizzate bene non richiede neanche tempi lunghissimi.
Le melanzane vanno fritte. Non è che ho messo su 4 chili cucinando dietetico!! Se volete potete arrostirle, ma non è la stessa cosa 😀
- 500 g Mezzani
- 300 g mozzarella
- parmigiano
- 1200 g melanzane lunghe
- olio di arachidi
- 800 g di conserva di pomodoro
- aglio
- basilico fresco
- sale
- olio extravergine di oliva
- In un tegame, preparate la salsa di pomodoro facendola addensare.
- Lavate le melanzane, tagliatele a fette sottili e cospargele di sale. Sciaquatele, asciugatele e friggetele.
- Cuocete la pasta per la metà del tempo. Conditela con un po' di salsa.
- Rivestite uno stampo, io quello da plumcake, con le melanzane fritte. Alternate pasta-salsa-mozzarella-parmigiano e chiudete con altre melanzane fritte.
- Infornate a 200°C per circa 30 minuti.
- Una volta sfornato aspettate circa 15-20 minuti prima di sformare il timballo sul piatto da portata
- Ho usato uno stampo da plumcake 30*10
- Ho usato i mezzani, un formato di pasta forato difficile da trovare. Potete usare anche ziti o candele.

Che voglia di melanzane fritte! Quella di pasta non mi passa mai.
È una meraviglia
a chi lo dici?