Se c’è una cosa che mi fa gola è la pasta.
Se c’è una cosa che mi fa gola è la pasta e patate “azzeccosa” ma non troppo.
Se c’è una cosa che mi fa gola è la pasta patate e cozze.
Se c’è una cosa che mi ha fatto gola è il post di Teresa.
Non ho resistito. Ho dovuto!
Il procedimento è simile: le cottura della pasta, delle patate e delle cozze avviene separatamente. La mantecatura finale nella stessa padella dove si aprono le cozze, con il brodo delle cozze, lega il tutto.

Pasta Patate e Cozze
2016-11-22 13:23:05

Ingredients
- 300 g mafaldone dei campi
- 700 g cozze ben pulite
- 250-300 g patate
- 4 pomodorini freschi
- 1/2 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo tritato
- olio extravergine di oliva
- brodo vegetale (cipolla, patata, carota)
Instructions
- Preparate il brodo vegetale.
- Tritate lo scalogno finemente e fatelo stufare dolcemente. Tagliate le patate a cubetti di circa 1.5 cm e aggiungetele allo scalogno alzando un pochino la fiamma. Quando sono un pochino rosolate aggiungete il brodo ( o acqua calda se preferite) un poco alla volta. Si devono disfare ma non completamente.
- Cuocete le cozze in una padella grande abbastanza anche per la mantecatura finale e fatele aprire, coprendole con un coperchio. Sgusciate le cozze e filtrate il brodo che si è formato.
- Spezzate le mafaldone e fatele cuocere in abbondate acqua non troppo salata. Nel frattempo nella stessa padella in cui avete fatto cuocere le cozze, fate scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio e i pomodorini tagliati in quarti o se preferite “schiattati”. A circa tre minuti dalla fine della cottura, spostate la pasta nella padella e finite di cuocerla aggiungendo il brodo delle cozze un pochino alla volta.
- A fuoco spento, mantecate con le patate ancora calde, aggiungete le cozze e il prezzemolo tritato e servite.
Notes
- La pasta si può cuocere, minestrandola, direttamente nelle patate. Il brodo delle cozze si aggiunge verso la fine della cottura. Si completa poi con le cozze sgusciate e il prezzemolo tritato.
SosiDolceSalato https://www.sosidolcesalato.com/
No Comments