Questo mese il tema dell’MtC sono Le Castagne proposte da Serena / Signora Pici e Castagne
Avevo diverse idee da proporre ma naturlamente il tempo la fa da padrone e non sono riuscita a produrre tutto quello che volevo. Sarà per la prossima volta, comunque questa idea di proporre l’ingrediente più che una ricetta mi è piaciuta assai. Sapevatelo!
Lonza di Maiale con Castagne Prugne e Mele annurche
1.250 g di lonza di maiale con osso
400 g castagne
2 mele annurche
4 prugne
1 cipolla rossa grande
1 bicchiere di vino rosso
sale
olio
alloro
rosmarino
salvia
pepe
noce moscata
Per prima cosa sbucciare le castagne e lessarle in acqua e 1/2 bicchiere di vino rosso, un pizzico di sale e una foglia di alloro. Arrivare fino a metà cottura delle castagne. Spegnere e separare la castagne dal loro brodo. Filtrarlo e metterlo da parte. Pulire le castagne dalle pellicine e mettere da parte.
In una teglia con un filo d’olio sistemare la lonza che prima è stata massaggiata con il sale e un trito di rosmarino. Infornare in forno caldo a 200°C per una mezz’ora.
Nel frattempo, lavare e tagliare a pezzi grossi le mele e le prugne. Pulire la cipolla a tagliarla. In una ciotola mescolare tutto e condire con sale, pepe,della noce moscata grattugiata e un pochino di vino rosso (meno di mezzo bicchiere).
Aggiungere il tutto nella teglia della lonza insieme ad un pochino di brodo delle castagne.
Coprire tutto con un foglio di alluminio e reinfornare a 180°C per 3 quarti d’ora circa.
Trascorso questo tempo, eliminare il foglio di alluminio e continuare la cottura per altri 20/25 minuti..
A fine cottura, raccogliere il tutto e frullarlo con un minipimer, fino a formare una purea non troppo liscia (così si possono sentire ancora i pezzetti di castagna ^_^)
Con questa ricetta partecipo all’MTChallenge di novembre
[…] che rappresentò la sfida di quel novembre, numero 34. Io ho scelto, per il Club, di realizzare la lonza di maiale, una ricetta che illo tempore fu la proposta di […]
Rosariaaaaaaaa!!!ma è bellissima, questa ricetta! E meno male che ci lamentavamo della scarsità dei secondi.. questo, colma tutte le lacune: equilibrato, deciso nei sapori, molto ben connotato nel territorio, perfettamente inserito in quella economia di raccolta di cui si teorizzava all'inizio (le mele annurche, altre grandi protagoniste di certa nostra cucina)… e un risultato così succulento, corposo, saporito… da lasciar senza fiato, guarda! davvero bravissima!
complimenti sosi la lonza strabuonissima e meno male che non avevi tempo ihiihihihih
Appena apro i tuoi post la prima cosa che cerco è la foto: anche in questo frangente non mi hai delusa! e la ricetta poi è assolutamente nelle mie corde .
Bravissima
bravissima!!! la lonzetta è davvero arricchita di sapore nella combinata mele / castagne….siamo partecipanti alla stessa sfida…complimenti ed in bocca al lupo!
Coscina di pollo
wooooooooooow!!!! cosa non è la tua lonza?
le mele le castagne e le prugne insieme non le ho mai provate, ma ho come la vaga impressione che sarebbero una droga per me, una nuova dipendenza.
e se già in questo MTC c' è chi era disposto a smuovere mari e monti per trovare le castagne, io potrei fare altrettanto per questa lonza.
mancava un piatto così.
brava brava brava!
Bellissimo piatto! E mi piacciono molto anche le foto!
Le annurche poi sono le mie mele preferite, piccole e saporite! Ottimo l'accostamento con le castagne!
Bravissima!
che bel piatto caldo e confortante!!! Mi piace tantissimo!! che bello quel contorno io non so se lo avrei fatto resistere….me lo sarei mangiato in cottura…. bacioni